top of page

Viaggi di Istruzione
Uscite Didattiche a.s. 23/24

ERASMUS+
Quattro docenti del Belzoni in #jobshadowing con il programma #Erasmus+, hanno visitato la scuola partner @gonzalez.canadas a Madrid a cui va un grande ringraziamento per l’ospitalità data!

04/08 Marzo 2024
Viaggio a Vienna - Classi 5A - 5B
La Seccessione e la Wirtschaftsuniversität.
Cinque giorni tra musei, architettura contemporanea e socializzazione.

18 - 21 Febbraio 2024
Studenti del Belzoni in Viaggio della Memoria 

​

Un gruppo selezionato di studenti delle classi quinte del Belzoni ha partecipato al Viaggio della Memoria, organizzato dall'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova e realizzato dal 18 al 21 febbraio scorso.

Il Viaggio ha seguito il seguente itinerario: Risiera di San Sabba, a Trieste (luogo da cui sono partiti molti ebrei italiani con destinazione Auschwitz), Budapest (sulle tracce di Giorgio Perlasca, nostro concittadino e Giusto delle Nazioni per aver salvato migliaia di ebrei nel periodo finale della seconda guerra mondiale), Auschwitz - Birkenau e, infine, Vienna (in particolare il quartiere ebraico e il monumento allo sterminio presso la Judenplatz).

Durante i frequenti spostamenti, in pullman, venivano realizzate delle vere e proprie "lezioni itineranti", tenute da Luciana Amadio Perlasca (nuora di Giorgio e rappresentante della Fondazione Perlasca), Davide Romanin Jacur (delegato della comunità ebraica di Padova) e Giulia Simone (docente di storia contemporanea dell’Università degli Studi di Padova) durante le quali sono stati approfonditi i temi della seconda guerra mondiale, dello sterminio degli ebrei, della "filosofia aberrante" che ha portato alla creazione dei campi (di raccolta, di lavoro, di concentramento, di sterminio).

Un'esperienza indimenticabile per i nostri studenti, che, ci auguriamo, potrà essere un seme fecondo per la creazione di una nuova sensibilità sociale.

bottom of page