Eventi a.s. 24/25
Febbraio 2025
Il geometra e la direzione operativa dei lavori: accettazione di un travicello di legno ad uso strutturale.
Nell’ambito delle attività di orientamento, la classe 4B CAT è stata ospite del Laboratorio Tecnologie dell’Energia e Sostenibilità per un episodio di apprendimento situato in cui gli allievi geometri hanno sottoposto un morale di legno 5 x 4 ad uso strutturale, a prove di accettazione di cantiere. Alle ispezioni visive qualitative e alle verifiche termo-igrometriche con strumenti di indagine superficiale e profonda (TESTO 616 e 606-1) in dotazione al Laboratorio TES, sono seguite analisi meccaniche con calibro centesimale per l’acquisizione delle proprietà inerziali e con flessometro centesimale Salmoiraghi per l’osservazione della freccia. Quest’ultima è stata ricavata tramite 12 prove di carico progressive con masse calibrate provenienti dal Laboratorio di Fisica. Gli studenti hanno quindi determinato con misurazione indiretta, il Modulo di Elasticità (MO.E.) del campione ligneo verificando con applicazione empirica della Teoria dell’Errore la validità dell’attribuzione del morale al profilo prestazionale EN in classe C20.









