top of page
download.png
download.jfif
download (1).jfif
PAGO IN RETE_RGB_positivo-01-01.jpg

Uscita didattica classi 2B - 2C
Il 26 maggio le classi 2B e 2C sono state in uscita didattica presso l'abbazia di Praglia e il Park Adventure Parco Le Fiorine. Bella esperienza dal punto di vista didattico e umano, nella quale i nostri studenti si sono contraddistinti per interesse, partecipazione e rispetto delle convenzioni sociali.

Arquà Petrarca

Lezioni di Economia in Piazza

Nel corso del mese di maggio gli studenti delle classi 2C e 2D hanno effettuato un'esperienza sulle competenze di Educazione finanziaria, mediante lezioni di "Economia in Piazza". Dopo aver affrontato il tema del mercato e studiato le diverse forme di mercato, hanno analizzato il mercato di ortofrutta caratterizzato dalle bancarelle di Piazza delle Erbe e, confrontando prezzi e qualità dei diversi prodotti ortofrutticoli presenti, hanno speso un budget loro assegnato dai docenti, cercando di massimizzare l'utilità del loro reddito disponibile. Il tutto è stato accompagnato da interviste effettuate ai venditori, da un attento confronto delle scelte di mercato degli operatori della domanda e dell'offerta. Esperienza volta a formare le competenze degli studenti.

Una relazione finale redatta dagli studenti e presentata alla classe chiuderà l'esperienza formativa

economia in piazza

Corso di tecnologia del Legno nelle Costruzioni:
Il restauro conservativo di strutture lignee
Prof.ssa Domenica Mimma Raulli - Prof Giacomo Mole'
Elaborato grafico dello studente Cingano Giovanni 4C

Articolazione del Progetto: Fase 1 Analisi dello stato di Fatto - Fase 2 Soluzione tecnica del recupero- Fase 3 Relazione Tecnica Illustrativa.

Cingano Giovanni.png

3 Maggio 2023

Brentelle.png

Cosa ci fa un’area di proprietà del Comune di Padova, l’oasi di Villaverla, nel Comune di Vicenza?

Chi è la sentinella delle risorgive?

Che cos’è un piezometro?

Perché è stato costruito il canale Brentella?

Da dove viene prelevata l’acqua in caso di emergenza-idrica?

Quali sono i principali indicatori chimici di qualità dell’acqua distribuita a Padova, Abano Terme e Saccisica da Acegas-Apm-Amga?

Queste sono solo alcune delle domande a cui la 1^A ha potuto rispondere dopo aver visitato il centro idrico Brentelle in data 3 maggio 2023

.

3-5 Aprile 2023
Viaggio  di Istruzione a Torino classe 4D
 

IMG20230404174321.jpg
RFX.png

15 Marzo 2023
Visita al Parco letterario su Francesco Petrarca  
 

IMG20230315092708.jpg

Visita delle classi 3A e 3D al parco letterario su Francesco Petrarca e impegnate in attività di orienteering presso il Monte Venda.

6-13 Marzo 2023
Progetto Erasmus+ 

IMG-20230315-WA0011.jpg

I nostri studenti ospiti della scuola Duarte di Coimbra, insieme agli studenti portoghesi, hanno condiviso tantissime esperienze significative.

09 Marzo 2023
"La Scuola in Comune"

WhatsApp Image 2023-03-14 at 11.23.34.jpeg

Con questo progetto  gli studenti sono stati accolti a Palazzo Moroni per una visita guidata del Comune, alla scoperta del funzionamento dell’ente che amministra la città. La visita di alcuni spazi, come la Sala della Giunta e la Sala del Consiglio, è stata accompagnata da un percorso informativo per dare alcune basi su ordinamento e funzionamento della pubblica amministrazione. Sono state presentate le principali figure che strutturano l’ordinamento comunale, alla presenza del capo settore del Gabinetto del Sindaco e dell'Assessore allo Sport e alla Legalità Avv. Diego Bonavina. L'incontro è terminato con un accesso alle stanze istituzionali (Consiglio e Giunta) e con una visita guidata allo storico Palazzo della Ragione.

21/12/2022

Al via “Wood Project”

L’iniziativa realizzata in collaborazione con @confartigianatopadova per la classe 4CL dell'indirizzo di #Tecnologia del#Legno nelle #Costruzioni nell’ambito dell’attività #ArtigianiinCattedra del progetto #Orientarti.

L’obiettivo?  Portare l'azienda a scuola, ricreando il reale ambiente di lavoro fatto di ruoli, commesse, obiettivi da raggiungere, fasi di lavorazione e team di lavoro.

A presentare il progetto anche l’impresa artigiana @falegnameriacarraro di Luca Carraro, che seguirà i ragazzi anche nell’esecuzione della commessa, e il Presidente di Sistema Legno e Arredo, Andrea Rosin della Falegnameria Rosin.

Dicembre 2022
Viaggio d'Istruzione a Berlino

Classe 5°A 28/11/22 - 03/12/22

aldo rossi 2.jpg

12/11/22
DAL BELZONI (1982) AL BELZONI (2022)
Gli ex alunni tutti ormai professionisti affermati hanno raccontato il loro percorso di vita e professionale ai nostri ragazzi. Un confronto tra generazioni sui temi del lavoro e molti consigli utili.

Belzoni_1992_22.jpg

Classe 4C Legno
Loft project: lavoro in team e qualità del progetto
Alunni coinvolti: 
Giovanni Cingano; Lynette Concepcion; Elisa Donato.
Docenti: prof.ssa Domenica Mimma Raulli; prof. Giacomo Molè.

26/10/22
Uscita didattica sul territorio
Le classi 4^ C, 5^ C e 5^ B sulle tracce della Grande Guerra: uscita didattica al forte Verle (TN), visita dei cimiteri inglese e italo-tedesco di Val Magnaboschi a Cesuna e delle trincee nei boschi circostanti
.

IMG-20221026-WA0003.jpg

14/10/22
Uscita didattica a Vicenza:
La Classe quarta A visita Palazzo Chiericati - Palazzo Montanari e la Mostra: "Pigafetta e il viaggio intorno al mondo".

IMG-20221014-WA0003.jpg
IMG-20221016-WA0000.jpg

29/09/22
Le classi quarte e quinte del Belzoni visitano il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura a Bologna.
Un appuntamento importante per i futuri designers.

IMG-20221006-WA0004.jpg
IMG-20220929-WA0006.jpg

Patto educativo 
di corresponsabilità

Libri di testo A.S. 2022/23

Contributo regionale "Buono-libri e contenuti didattici alternativi" - a.s. 2022/2023.

Iscrizioni al Corso Serale
per l'A.S. 2022/23

COMUNICAZIONI COVID

Per qualsiasi comunicazione in merito scrivere a: covid@itbelzoni.edu.it
È possibile inoltre consultare il PROTOCOLLO COVID (agg. 2021) in albo pretorio categoria sicurezza

RESPONSABILE COVID D'ISTITUTO
Prof. Walter Bellucco - email: walter.bellucco@itbelzoni.edu.it

Indicazioni Covid A.S. 22-23

Autodichiarazioni

Per ulteriori informazioni visita il sito del Governo

Uscite anticipate autonome

Nel caso, straordinario, in cui il genitore non potesse prelevare il figlio minorenne a scuola è necessario che avvisi l’istituto tramite la seguente mail uscite.anticipate@itbelzoni.edu.it  allegando obbligatoriamente il proprio documento di identità.

M.A.D.

(messa a disposizione) 

Le domande verranno prese in considerazione dal primo settembre di ogni anno      

OFFERTE DI LAVORO

ITT Belzoni

da 150 anni nella formazione tecnica

bottom of page