
13 Maggio 2022
Visita guidata al centro storico di Padova: la sala dei Giganti; il Liviano; Palazzo Bo; i Carraresi ...


















10/05/2022
Visita alla Scuola Edile di Camin PD:
"un'esperienza sul campo ..."

























03-04 Maggio 2022
Gara Nazionale di CAT (Costruzioni Ambiente Territorio)
57 gli studenti in gara (accompagnati da un docente), in rappresentanza di altrettanti istituti scolastici di tutto il Paese, da nord a sud, isole comprese.
Progettazione, costruzioni e impianti, estimo, topografia e sicurezza nel cantiere le materie in cui si sono sfidati durante le prove previste. La competizione che si è svolta presso l'Istituto Superiore d'Istruzione Bianchi - Virginio di Cuneo, ha già un'esistenza decennale e permette a ragazzi e ragazze di mettersi in gioco, imparare e socializzare. L'ITT Belzoni è stato rappresentato dallo studente Marco Giorato classe 4D, accompagnato dal prof. M. Martorano.


Eccellenze nello sport:
campionati italiani di DANZA SPORTIVA
Lo studente Alessio Chigliaro, classe 1 C, ha partecipato ai Campionati Italiani di Danza Sportiva il 29 e 30 aprile a Massa Carrara. In una successiva competizione nazionale disputata l'8 maggio 2022 a Montichiari si è classificato secondo nella medesima specialità. La disciplina mette in risalto il senso del ritmo, la destrezza generale e la fantasia motoria, dove musica e movimento si combinano insieme. Alessio detiene il titolo italiano nella Categoria 14/15 classe C e quest’anno si è cimentato nella nuova categoria 14/15 classe B3. Si allena con la sua compagna da 8 anni nelle danze latino-americane: samba, cha cha cha, rumba, paso doble e jive.
Complimenti per saper conciliare studio e attività sportiva ad alto livello!
.jpg)

28/04/2022
Progetto "Wake me up .... con gentilezza"
Il giorno 28 aprile scorso i docenti del nostro Istituto sono stati coinvolti direttamente nelle attività del Progetto "Wake me up... con gentilezza".
L'incontro ha avuto come oggetto l'esame delle dinamiche e delle attività messe in atto durante l'anno scolastico dal team di councelors/psicologhe con tutti gli studenti della nostra scuola. E' stata una positiva occasione per avere un feedback su quanto proposto agli studenti e su come gli studenti hanno recepito la proposta d'Istituto.
L'incontro ha dato poi l'opportunità ai docenti di porre in essere in prima persona una delle attività proposte anche agli studenti, creando un clima di collaborazione e condivisione molto positivo.
.jpeg)

.jpeg)
27/04/2022
MILANO:
Design; Architettura; Storia; Cultura.


















13/04/22 - 20/04/22
Educazione legale ed Ambientale
A conclusione del progetto di Educazione legale ed ambientale programmato per le classi terze del nostro Istituto, nei giorni di mercoledì 13 e mercoledì 20 aprile 2022 si sono tenute due conferenze/spettacoli inerenti il tema dell’economia e della legalità.
Il programma dei due eventi è stato il seguente:
Spettacolo teatrale “ASPIDE – Gomorra in Veneto”, e a seguire la testimonianza diretta dell'imprenditore Tiberio Bentivoglio che ha denunciato il racket.
L'evento si è svolto presso il Teatro Maddalene, Via San Giovanni da Verdara n. 40 - Padova a cura della Sezione del Veneto Albo gestori Ambientali, Camera di commercio Venezia Rovigo.
Mercoledì 20 aprile, si è svolta la conferenza sul tema “Ambiente, risorsa e bene comune per il nostro futuro” presso il Teatro Verdi di Padova a cura della Sezione del Veneto Albo gestori Ambientali, Camera di commercio Venezia Rovigo
Alla Conferenza sono stati invitati diversi relatori, a cui sono stati affidati dei temi specifici:
- Franco BORGOGNO, giornalista e autore di Autore di ‘Un mare di plastica’ (2016), e ‘Plastica, la soluzione siamo noi. Storie di donne, uomini e bambini che fanno la cosa giusta’ (2020).
- Gianni BELLONI e Antonio PERGOLIZZI, giornalisti e saggisti.
- Maggiore Alessio Tommaso FUSCO, Struttura di supporto al Commissario Unico alle Bonifiche delle discariche abusive.
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

16/03/2022
Archèus - Labirinto Mozart
Labirinto Mozart è un'installazione multimediale in collaborazione tra Biennale e Teatro La Fenice, realizzata da Ophicina e Damiano Michieletto, aperta a Forte Marghera, Mestre (VE) a pochi passi dalla laguna.
L'opera si ispira al Flauto magico di Mozart, i cui protagonisti compiono un viaggio iniziatico dalle tenebre alla luce. L'installazione prevede cinque stanze unite da altrettanti tunnel da percorrere al buio e con il solo ausilio di un corrimano e di sorgenti sonore. Una sorta di viaggio dallo scuro dell'imponderabile alla luce della conoscenza.
Alcuni studenti delle classi quinte in visita all'istallazione



Gli studenti, presso l'archivio storico della Biennale, incontrano il regista teatrale Damiano Michieletto
06/03/2022
Eccellenze nello sport:
il salto eccezionale di Mattia Bettin
Mattia Bettin (classe 1C) è uno studente molto impegnato e responsabile che riesce a conciliare in modo encomiabile l'impegno scolastico con un importante impegno sportivo a livello agonistico: il salto con l'asta. Nella sua gara di domenica 6 Marzo, al Palaindoor di Ancona, con un salto di 3,40 m si è aggiudicato il primo posto nella categoria Cadetti nella quale lui rappresentava il Veneto ed è stato proclamato campione nazionale.

Progetto Peer Education
Il progetto peer education viene rinnovato anche quest'anno!
Gli alunni dell'Istituto Belzoni vengono formati dal team dell'Università di Padova per contrastare l'odioso fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
Il progetto consiste nella formazione dei ragazzi delle classi terze i quali svolgeranno una attività di peer educator nelle classi prime.
La sperimentazione ha dato risultati importanti negli anni precedenti, la scuola crede fermamente in questa iniziativa che viene finanziata con le risorse dell'Istituto.


Febbraio 2022
Bando Scuola e Innovazione
ITT Belzoni con il bando Scuola Innovazione potrà offrire ai propri studenti nuove modalità di apprendimento e nuovi modi di vivere la scuola.
A seguito dell'esame della documentazione richiesta dal bando, la fondazione Cariparo ha stabilito di finanziare all'ITT Belzoni l'importo max di 80.000,00 Euro per la creazione di nuovi ambienti digitali per la progettazione e la didattica innovativa.
Vedi elaborati proposta
14/02/2022
L'ACUSTICA ENTRA IN AULA
Intervento da parte dell'ing. M. Vallotto sulle problematiche relative all'acustica nelle aule di scuola




28/01/2022
Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Padova
Fondazione Geometri Gattamelata di Padova
Borse di studio in memoria dei coniugi Ponchia Antonio
e Rampazzo Itala a favore di studenti lavoratori iscritti all’ultimo anno per il conseguimento del diploma di geometra o geometra laureato, che risiedano nel territorio del Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Una Borsa di studio, del valore di 5mila euro, è stata assegnata a Elisa d'Alò di Abano Terme, studentessa al serale dell’istituto Tecnico Belzoni di Padova, madre di tre figli lavoratrice.


Evento 16/12/2021
Spettacolo sulla legalità
Le classi prime e seconde del nostro Istituto nella giornata del 16/12/2021 hanno partecipato ad uno spettacolo per la legalità organizzato presso il Centro Convegni San Gaetano dalla Polizia Locale del Comune di Padova alla presenza dell'Assessore del Comune di Padova Avv. Diego Bonavina.
Lo spettacolo, che ha affrontato l'importanza del rispetto delle regole con un approccio "teatrale" e "musicale", ha ripercorso la storia politica e sociale del nostro Stato dagli anni '70 ad oggi, vista con gli occhi di un attuale Agente della Polizia Locale.


COMUNICAZIONI COVID
Per qualsiasi comunicazione in merito scrivere a: covid@itbelzoni.edu.it
È possibile inoltre consultare il PROTOCOLLO COVID (agg. 2021) in albo pretorio categoria sicurezza
RESPONSABILI COVID D'ISTITUTO
Prof. Pilonato Andrea - email: andrea.pilonato@itbelzoni.edu.it
Prof. Walter Bellucco - email: walter.bellucco@itbelzoni.edu.it
Autodichiarazioni
Per ulteriori informazioni visita il sito del Governo

ITT Belzoni
da 150 anni nella formazione tecnica
Messa A Disposizione
Le domande verranno prese in considerazione dal 1 settembre 2021
-
Criteri per graduare le MAD
-
E' disponibile il modulo per la MAD