Le Persone
Francesco Lazzarini
Il dirigente riceve su appuntamento che è possibile prenotare tramite mail a preside@itbelzoni.edu.it
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut at mattis orci. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In nunc odio, blandit et aliquam ut, pretium viverra quam. Suspendisse vitae faucibus sem. Nullam urna tellus, suscipit ac dictum et, sodales eu nibh. Nam quis nulla vel sem faucibus aliquet sed quis nisi. Duis interdum mauris et pulvinar venenatis. Mauris at rutrum quam, eu cursus ipsum.
Vicepresidenza
Barbara Feltrin
Andrea Pilonato
FIGURE DI RIFERIMENTO PER
Collegio dei Docenti
Coordinamenti per Materia
Consigli di Classe
Figure strumentali
Referenti COVID
DSGA
Cesare Cavallin
FIGURA DI RIFERIMENTO PER
Collaboratori
Uffici
Il Consiglio d'Istituto è l'organo collegiale formato dalle varie componenti interne alla scuola e si occupa della gestione e dell'amministrazione trasparente degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani.
Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all'impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli Enti pubblici e privati. In esso sono presenti:
-
rappresentanti degli studenti
-
rappresentanti degli insegnanti
-
rappresentanti dei genitori
-
rappresentanti del personale ATA
-
il Dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto.
Il numero dei componenti del C.d.I. varia a seconda del numero di alunni iscritti all'Istituto. Ogni rappresentanza viene eletta all'interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all'interno dell'Istituto.
Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti.
La presidenza del Consiglio d'Istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio con votazione segreta.
Il Consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione una giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico. Essa ha di norma il compito di preparare i lavori del Consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del Consiglio stesso. Pur tuttavia nulla vieta al Consiglio di Istituto di integrare o prendere iniziative autonome rispetto alle indicazioni della giunta, che peraltro non ha potere deliberante su alcuna materia. Per i componenti dell'Assemblea non spetta alcun compenso a nessun titolo.