L'Istituto Tecnico Belzoni si colloca nel cuore di un'area che ha goduto di forte sviluppo dei settori produttivo e terziario avanzato, ha sempre svolto la propria opera formativa con l'intento di rispondere alle esigenze di ruoli imprenditoriali e maestranze altamente qualificate, all'interno di un territorio che presenta ambiti storico-culturali ed economici di notevole potenzialità. La collocazione ci pone in una situazione per molti versi apprezzabile, ma tale da determinare vincoli e questioni condizionanti per l'organizzazione amministrativa e didattica.
L'Istituto, sul territorio di Padova, gode di un bacino di utenza abbastanza vasto. Questa situazione incide con forza sia sull'organizzazione
amministrativa della scuola, sia sulla didattica. Ad esempio, nell'assegnazione delle attività domestiche non è possibile non tener conto dei rientri pomeridiani per recuperi o altre attività extrascolastiche, né dei tempi che vengono impiegati dalla maggior parte degli studenti per i trasferimenti tra la scuola e l'abitazione.
Tali problematiche, evidenti soprattutto nel biennio iniziale, negli ultimi anni hanno impegnato i docenti nella ricerca di metodologie il più possibile operative nell'ambito della scuola. Anche l'organizzazione dei recuperi pomeridiani ed i rapporti con le famiglie risentono di questo stato di cose, per cui una particolare flessibilità è stata dimostrata dalla dirigenza e dal corpo docente che, previo appuntamento telefonico, sono disponibili al colloquio con i genitori anche al di fuori dei momenti stabiliti istituzionalmente.
L'Istituto è accreditato presso la Regione dal 2005, inoltre l’Istituto è stato scuola capofila in partenariato con istituzioni del territorio e altri istituti superiori nei seguenti progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo:
L’Istituto è legato alle seguenti RETI SCOLASTICHE:
Dall'anno scolastico 2011/2012 è attivo presso la scuola il corso post diploma denominato ITS RED, di durata biennale che si articola in quattro semestri con un esame finale per il conseguimento del diploma di tecnico superiore di valore europeo.